Musica, divertimento e spettacolo: sono gli ingredienti della seconda edizione
del Caserta Summer Festival in programma per tutta l’estate all’ombra della
Reggia. La kermesse, patrocinata da Comune e Provincia, ha allestito un
cartellone di tutto rispetto capace di coniugare le eccellenti doti musicali di
artisti del calibro di Gianna Nannini ed Elio e le storie tese alle
performances comico-attoriali degli insuperabili Teo Teocoli, Claudio Bisio,
Alessandro Siani e Biagio Izzo. Ciliegina sulla torta lo Zelig circus, un vero
e proprio spettacolo della risata, con 22 famosi comici del circuito televisivo
pronti a sfidarsi in un’improbabile quanto esilarante gara di comicità. Il calendario:
20 Giugno 2006, Concerto di Gianna Nannini nei Cortili della Reggia (nostro
articolo)
A tagliare il nastro d’esordio la cantautrice toscana che ha scelto di
presentare proprio a Caserta – unica tappa campana del ‘Grazie tour 2006’ – il
suo nuovo successo discografico. Ai fans l’esuberante artista ha garantito uno
spettacolo rock-pop in pieno stile Nannini, basato sui contrasti generati dalla
fusione tra il rock duro e l’acustico scarno e arricchito da un mix di brani
storici opportunamente riarrangiati. Al tormentone dell’anno ‘Sei nell’anima’ e
al nuovo singolo ‘Io’, entrambi tratti dall’album ‘Grazie’ e gettonatissimi
dalle radio, la rocker per eccellenza alternerà infatti grandi successi del
passato per suggellare un patto implicito con un’intera generazione di fans che
ne ha decretato il successo già nel lontano 1975. Intramontabile, con i suoi 22
album all’attivo, Gianna Nannini, è da sempre l’icona del post femminismo
italiano. La stessa grinta e determinazione l’accompagneranno nello spettacolo
in programma martedì sera nei suggestivi cortili della Reggia vanvitelliana e
chissà che non decida di regalare al pubblico casertano una vera e propria
chicca: qualche nota del brano ‘Ama, Credi e Vai’, un duetto realizzato con
Andrea Bocelli che presto farà il giro del mondo. Sul palco con lei Christian
Lohr (direzione musicale e tastiere), Giacomo Castellano (chitarre), Dado Neri
(basso), Paolo Valli (batteria) e Martina Marchiori (violoncello).
10 Luglio 2006, Alessandro Siani in "Tienimi presente, nei Giardini della Flora
(nostro
articolo)
Attore comico tra i più noti dell’ultima generazione napoletana, molto noto
in territorio campano dove il dvd del suo spettacolo “Fiesta”, realizzato in
collaborazione con Comix ha venduto in maniera impressionante. Ha lavorato in
televisione per il programma “Bulldozer” (Rai2), dove il suo personaggio "Tatore",
coattello napoletano, ha avuto molto successo. Lo ricordiamo anche a “Domenica
In” con Mara Venier e nel varietà “Guarda che luna” (Rai1, 2004). Nel 2005 ha
condotto l’edizione di “Sanremo Giovani”. E’ tuttora in tournee con il suo
spettacolo teatrale “Tutti bravi” e a Napoli cura un suo “laboratorio di comici
emergenti”.
Ti lascio perché ti amo troppo è il suo primo film scritto con Francesco R.
Martinotti e Francesco Albanese, suo amico di sempre (dai tempi delle scuole
superiori), co-autore e attore-spalla da un decennio
Ad affiancare sul palco l’eclettico Siani – tra le novità l’imitazione di
Gigi D’Alessio e Michael Bublé – gli inseparabili Francesco Albanese, Carmela
Nappo e Lello Musella per portare alla ribalta una serie di gag insuperabili
che offriranno molto spazio all’arte dell’improvvisazione. La regia è affidata
a Mimmo Esposito mentre le musiche sono di Sal Da Vinci.
19 Luglio 2006, Spettacolo di Claudio Bisio ed Elio e le Storie Tese
"Così è se vi pare" nel Parco della Reggia. (nostro
articolo)
Uno show spumeggiante per riscoprire un linguaggio che affonda le sue radici
nella tradizione di un popolo di commedianti e musicisti. Ma non solo. Sul
palco casertano non troveranno spazio infatti soltanto monologhi e canzoni,
tratti dalle pagine più esaltanti delle carriere artistiche dei protagonisti,
ma un vero e proprio esperimento di divertissements che nasce dalla volontà di
ricercare nuovi itinerari nel territorio dello spettacolo popolare. ‘Sarà una
sorta di rock opera – fanno sapere i diretti interessati – in cui la trama si
approfondirà pian piano attraverso canzoni e brani recitati. Uno spettacolo in
cui tutta la pirotecnia, la spensieratezza, il rigore formale, l’entusiasmo, la
musicalità, la spiritosaggine e la sensualità di Claudio Bisio e Elio e le
Storie Tese si fonderanno in un tutt’uno per dare vita ad un concerto
spettacolare e soprattutto ad uno spettacolo concertato’. Per l’occasione lo
staff del Caserta Summer Festival ha predisposto sconti del 20 per cento sul
costo dei biglietti per favorire la più ampia partecipazione all’evento.
Possono beneficiare di tali agevolazioni gli studenti, i cral, le associazioni,
i sindacati, gli iscritti ai Lyons, Rotary e Rotaract ma anche gruppi numerosi
e intere comitive. Ingresso gratuito invece per i portatori di handicap con
riduzione del biglietto per l’accompagnatore.
27 Luglio 2006, Spettacolo di Biagio Izzo "C’è un uomo nudo in casa" nei Giardini della Flora
(nostro
articolo)
`C´è un uomo nudo in casa e non sono io. Non so chi sia e da dove venga e
nemmeno si capisce perché poi abbia scelto proprio casa mia´. Comincia così,
seminando più dubbi che certezze, il nuovo e ultimo spettacolo di Biagio Izzo.
Una commedia 'sui generis', arricchita da una trama che si svela un po´ per
volta, battuta dopo battuta, e imperniata su un semplice equivoco che l´abile
cabarettista partenopeo riesce a trasformare in una vera e propria sequenza di
risate grazie agli esilaranti monologhi, che lo hanno reso famoso in tutto lo
stivale, e ai divertenti siparietti messi in scena con una spiritosa Corinne
Clery nelle insolite vesti della suocera. Ad affiancare il mattatore sul palco
anche
Giorgio Carosi, Daria Botte, Irma Di Monte e le ballerine Loretta Paletti, Sara
Donadelli, Elisabetta Persia e Giusy Fiorellino. Lo show è diretto da Claudio e
Pino Insegno, le musiche sono di Alex Britti mentre la scenografia è di Marco
Calzavara.
Sono previsti sconti del 25% per gli studenti, cral, associazioni sociali e
culturali, sindacati, onlus e soci di Lyons, Rotary e Rotaract.
L´ingresso è totalmente gratuito invece per i portatori di handicap con
riduzione del biglietto per l´accompagnatore.
13 Settembre 2006, Spettacolo con i cabarettisti dello Zelig "Tutti
insieme" nei Cortili della Reggia (RIMANDATO A NOVEMBRE)
Sarà la grinta irrefrenabile di Piero Pelù a chiudere – venerdì 22
settembre alle 21.00 al Palazzetto dello Sport di Maddaloni - la seconda
edizione del ‘Caserta Summer Festival’. Un concerto adrenalinico, nello stile
del rocker fiorentino, che promette di regalare agli spettatori due ore di pura
follia musicale. Nel corso dello spettacolo, unica tappa campana del tour ‘In
faccia 2006’, l’artista offrirà infatti al suo pubblico un ricco assaggio dei
suoi più grandi successi, gran parte del nuovo album e tante incredibili
sorprese. Sulla cresta dell’onda dagli anni ’80, anno dell’esordio con lo
storico gruppo dei Litfiba, Piero Pelù – 27 album all’attivo di cui 7 da
solista – conserva intatta la sua carica energetica come dimostra l’ultimo
lavoro discografico ‘In faccia’, una raccolta di ampio respiro, il cui spirito
rock salta subito agli occhi, sincero e immediato, e che raggiunge l’apice nei
brani ‘Tribù’, ‘Dr Gion’ e ‘Sorella notte’. ‘E’ il disco della svolta –
sottolinea l’entourage dell’artista – quello in cui Pelù fa a pezzi ogni
condizionamento e battezza la sua terza vita’. Ad affiancarlo sul palco gli
insostituibili Saverio Lanza (chitarra,tastiere e voce), Daniele Bagni (basso e
voce) e Paolo Baglioni (batteria e percussioni).
Biglietti alla ticketteria di via Gemito a Caserta. Info al numero
0823/353336.
www.casertasummerfestival.net |
|