Vinti e Vincitori

Terapia in 4/4

Rosso Vanvitelliano

  

Teatro Caserta "Città di pace": stagione 2024/25

Caserta - dal 30 novembre 2024 all'11 Maggio 2025

Comunicato stampa

Quest'anno la rassegna è stata allestita per 7 spettacoli più 1 omaggio a tutti gli abbonati. Tutti i proventi saranno devoluti in beneficenza.
La rassegna avrà luogo presso il teatro Caserta "Città di pace" Puccianiello-Caserta in via SS.Nome di Maria n.3 con il patrocinio dell'ANSPI.
Programma:
Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre 2024, Compagnia "Bel...Vedere" in "Maro' nun cia' faccio"
dal 19 al 21 Dicembre, compagnia "Replica a soggetto" in "Natale in casa Cupiello" di E. De Filippo
Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2025, Compagnia Strafatti in "Per mezz'ora di sfizio" di Samy Fayed
Regia di Marilena Bologna
Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio, compagnia "Ridiamo insieme" in "Il danaro non da la felicita'... ma senza pero'...!"
Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio, compagnia "TD" in "Hatter - altrimenti noto come il Cappellaio Matto"
16 Marzo, ore 18:30, e 10 maggio, ore 20:30, Compagnia "Actory Art" in "Alta turbolenza", regia di Vittoria Sinagoga
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile, Compagnia "A te istrione" in "Equivoco in famiglia"
Domenica 11 Maggio, Spettacolo a sorpresa

Inizio spettacolo al sabato (compreso giovedi 19 dicembre 2024) ore 20,30, Domenica ore 18,30

fuori abbonamento

8 e 22 dicembre, ore 18, Ernesto cunto in "La fortuna con la F maiuscola"
tre atti di Armando Curcio

1 febbraio,"Terapia in 4/4" di e con Rita Raucci con Ezio Bologna, Guido Brignola, Sandro Ferrara, Donato Tartaglione

6 marzo, Part Time Band
8 e 9 Marzo,
Ernesto Cunto in "Tutto puo' succedere", regia di Ernesto Cunto
30 marzo, ore 18, La compagnia teatrale Skenè porta in scena un classico della comicità napoletana del filone Scarpettiano "Ò Scarfalietto"
In un salotto borghese tra due giovani coniugi succede il finimondo per la banale rottura di una borsa dell'acqua calda ('o scarfalietto, appunto) nel letto nuziale e chi l’avrà posto? La crisi matrimoniale diventa serissima, si convocano avvocati e si preparano richieste di separazione. Ruoteranno a questa vicenda altre storie con personaggi esilaranti e divertenti

Venerdì 16, Sabato 17 alle ore 20:30 e Domenica 18 Maggio alle ore 18:30, la Compagnia teatrale amatoriale “Il Sogno” si esibirà al Teatro “Città di Pace” di Caserta - Località Puccianiello – con la commedia comica in due atti “Sta mmiezz’ a nuie”, curata dall’Art Director e Regista Finizia Campana.
Come ogni anno, la compagnia, nata dalla passione per il teatro di un gruppo di amici, provenienti da altre esperienze teatrali, unitisi per aiutare il prossimo meno fortunato, offrirà l’incasso dei loro spettacoli allo scopo della beneficenza.
Infatti, il Comune di San Felice a Cancello (CE) ha concesso il suo patrocinio per queste serate, che avranno come obiettivo ricordare l’alluvione che ha colpito tragicamente Talanico-San Felice a Cancello in data 27 agosto 2024.
La storia si svolge nella casa di Nannina, una donna dal carattere forte, che vive con il fratello Ciccillo e il cognato Marittiello, un tipo ingenuo e un po’ sciocco. Nannina sogna di cambiare vita con una vincita al lotto, ma la fortuna non è dalla sua parte. Nel frattempo, il padrone di casa Don Antonio annuncia che devono lasciare l’appartamento, poiché sua sorella Nunziatina si sposerà e ha bisogno di una casa.
Tra incomprensioni, situazioni comiche e malintesi, Nannina cerca disperatamente una soluzione, coinvolgendo amici, vicini e persino il parroco. Quando tutto sembra perduto, un’idea inaspettata potrebbe ribaltare la situazione.
La commedia, ricca di battute esilaranti e personaggi pittoreschi, gioca sulle difficoltà quotidiane e sulle speranze di un futuro migliore, regalando momenti di puro divertimento.
Gli interpreti in ordine di apparizione: Finizia Campana, Mario Del Villano, Elsa Giordano, Ortensio Letizia, Luigi Maiorino, Fernanda Fernandez, Maria Grazia Miglietta, Mauro Aldi, Francesco Massimilla, Aurora Letizia e Vincenzo Savino

Stagione Artistica solidale Rosso Vanvitelliano, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Caserta per un “teatro di tutti per tutti”.

L’ingresso alle rappresentazioni sarà libero con prenotazione obbligatoria e si potrà offrire un contributo per il sostegno alle attività culturali e sociali di Rosso Vanvitelliano, ricevendo un inedito Libriglietto, invenzione d'autore esclusiva e depositata. Si tratta di un vero “oggetto culturale”, un libro che sostituisce il biglietto d’accesso a teatro permettendo ad ogni spettatore di dilatare il tempo di fruizione culturale oltre la durata dello spettacolo.
25 gennaio
, ore 20:30, "Vinti e Vincitori" di Patrizio Ranieri Ciu e Alfonso Martucci
quest’anno che segna l’importante ricorrenza degli ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avrà un interprete d’eccezione: la partecipazione straordinaria in scena del Questore di Caserta Andrea Grassi.
La tragedia della Shoah deve continuare a essere un monito per le nuove generazioni, affinché la brutalità della violenza umana non venga mai dimenticata.
Sinossi
In una speciale aula di tribunale un Giudice apre un dibattito sul valore della Memoria e sull’attentato che ad essa è sempre in atto attraverso la progressiva minimizzazione che il tempo stesso, quasi naturalmente, va determinando dell’Olocausto. In un confronto serrato Pubblico Ministero ed Avvocato Difensore si avvalgono di scritti d’epoca, di ricordi personali e di forti immagini testimoniali per giustificare o denunciare ogni forma di negazionismo. Perché anche gli orrori dell’attualità non vengano letti a senso unico ma siano oggetto di una condanna universale dell’aberrazione senza fine dell’essere umano.
15 febbraio ore 20:30, Ali della Mente e Fabbrica Wojtyla tpresentano “Rosso d’Artista” di Patrizio Ranieri Ciu
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Nota informativa
Atti unici e concetti musicali che attraversano i più profondi aspetti sentimentali, spirituali, intellettuali e sociali che ci attanagliano. “Rosso d’Artista” è un convinto messaggio di rinnovamento universale che deve coinvolgere tutti oltre ogni limite di apparenza: proposta sensibile di superare finalmente ogni frontiera linguistica e culturale di appartenenza.
Un lavoro teatrale che ha l’ambizione di ripristinare il ruolo naturale del Teatro. L’opera porta in scena il “nichilismo attivo” dei giovani artisti di ALI della Mente e Fabbrica Wojtyla, frutto della loro intensa intesa e collaborazione con il filosofo Umberto Galimberti sancita ne “Il Club dei Vinti”, il testo che lo accomuna al nostro autore Patrizio Ranieri Ciu.

Con un minimo di contributo potete prenotare un abbonamento per gli spettacoli di sabato o di domenica, o inviti per singoli spettacoli.
Per informazioni: 3386733593 - 3335773447 - 3293884353
e-mail: replicaasoggetto@libero.it instagram@replicaasoggetto facebook: replicasoggetto

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.