Teatro Ricciardi: A Teatro con Mamma e Papà IX Edizione
Capua - dal 17 Novembre 20204 al 16 Marzo 2025
Comunicato stampa
Rassegna Domenicale 2024-25 degli spettacoli domenicali per
le famiglie curati dalla compagnia La Mansarda Teatro dell'Orco al Teatro
Ricciardi di Capua
programma:
Domenica 17 novembre, ore 11:00, La
Mansarda Teatro dell'Orco in "Cappuccetto Rosso", Regia di Maurizio Azzurro
Cappuccetto Rosso è una delle fiabe europee più popolari, ma la più antica è
senz’altro la versione del francese Charles Perrault, nella quale il lieto fine,
presente invece nella versione dei fratelli Grimm, è assente.
Nella nostra
trasposizione teatrale il lieto fine è d’obbligo, ma il colore dei personaggi è
in linea con la morale della fiaba di Perrault. Cappuccetto Rosso è dispettosa e
disubbidiente, ed anche un po’ pasticciona, ed il lupo è un povero predatore
solitario, costretto alla caccia per la sopravvivenza. Più scuro il personaggio
del cacciatore, eroe e salvatore suo malgrado, ma avvezzo a collezionare trofei
con il suo schioppetto.
Il pentimento della bambina al termine della vicenda,
e la chiosa del povero Lupo, unica vera vittima della storia, sottolineano il
carattere dei personaggi e invitano alla riflessione. Il linguaggio in versi è
gradevole e raffinato, i dialoghi divertenti e le situazioni appassionanti
rendono avvincente e singolare un racconto senz’altro noto, ma rinnovato proprio
dalla peculiarità dei personaggi, tra i quali spicca la nonna, vero spunto
comico, ed il lupo, vecchio attore decaduto e sdentato, in grado solo di
inghiottire, senza poterle masticare, le sue prede
Domenica 1 Dicembre,
Compagnia La Mansarda in "Babbo Natale e il Mistero della Lista Scomparsa"
Divertente spettacolo d’ambientazione natalizia, dalle tinte di un giallo.
Pretesto della storia è la gran confusione che regna, il giorno della vigilia,
nell’ufficio di Babbo Natale, indaffarato a concludere la stesura della lista
dei doni da consegnare, smistando la posta con la collaborazione del suo
aiutante, il folletto Trock. Una serie di eventi coinvolgono nella vicenda anche
la renna Alfredo e la Befana. Il finale inaspettato prelude il lieto fine, in
perfetta armonia con lo spirito natalizio. ". Lo spettacolo teatrale perfetto
per grandi e piccini trasformando il Teatro Ricciardi di Capua in un mondo
incantato. Tra risate, colpi di scena e un pizzico di mistero, scopri se Babbo
Natale riuscirà a ritrovare la lista dei desideri dei bambini e a salvare il
Natale
Domenica 26 Gennaio 2025, Compagnia
Baracca dei Buffoni in "CircoLetto"
Il circo dei piccoli
“CircoLetto” laboratorio spettacolo che diventa percorso di formazione e
avvicinamento delle nuove generazioni al mondo del circo. Gli spettatori oltre
ad assistere alla performance useranno attrezzi tipici dello spettacolo di circo
(palline, clave, trampoli, rola bola, etc...). Una simpatica e divertente
occasione per scoprire la magia del circo permettendo ai bambini di sperimentare
le diverse discipline circensi attraverso la motricità e il gioco.
Domenica 23 Febbraio,
Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco in "Alice"
Protagonista dello spettacolo è Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis
Carroll , che nel 1865, nel suo celebre romanzo, racconta le sue mirabolanti
avventure nel paese delle meraviglie, che ben si presta alla trasposizione
teatrale. Sarà la stessa Alice ad accogliere gli spettatori ed a condividere con
loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia: il
Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto, i gemelli Pinco Panco e Panco
Pinco e la terribile Regina di Cuori. Una carrellata di incontri che colpisce
l'immaginario di tutti, coinvolgendo il pubblico nella magia di una storia senza
tempo.
Domenica 16 Marzo,
Compagnia I Guardiani dell’oca in “La bella e la bestia”
la nuova produzione è una fiaba musicale con attori e pupazzi : La Bella e la
Bestia, di e con Zenone Benedetto, con Eliana De Marinis e Tiziano Feola ,una
delle favole più amate di tutti i tempi, romantica e sofisticata. La trama è
nota. C’era una volta, in un regno lontano, un principe che viveva in un
meraviglioso castello. Possedeva ogni cosa e forse per questo era viziato,
burbero ed egoista. In una notte d’inverno bussò alle porte del suo castello una
povera vecchia che portava con sé un piccolo dono. Il principe rifiutò
quell’umile offerta. Quella che credeva essere una vecchia si rivelò a lui in
forma di fata; bella come nessun’altra, ma impietosa verso chi non seppe
apprezzare la sua generosità. Il principe cercò in tutti i modi di farsi
perdonare per quella sua brutale insolenza e per quella sua volgare arroganza,
ma invano! “Prendi questa rosa, essa segnerà il tempo della tua speranza! Per
ventuno volte tornerà a fiorire. Se troverai l’amore prima che l’ultimo petalo
cadrà, questo incantesimo fatato svanirà. Mai stai attento perché se questo non
accadrà tu rimarrai bestia per l’eternità”. La Bella e la Bestia danzeranno sul
palco del Teatro Ricciardi… con quale finale? Vincitori saranno l’amore e il
buon cuore e per il lieto fine d’obbligo
Costo del biglietto € 8,00.
Inizio Spettacoli ore 11.00
Informazioni e prenotazioni: La Mansarda tel.0823 343634 ; cell.339 8085602
Botteghino Teatro Ricciardi, Largo Porta Napoli, Capua
Orario : 17.30
-21.00; tel.0823 963874; email info@teatroricciardi.it