La band nasce nel
1988 (del gruppo originale rimane solo Roberto Ferraresi, il
fondatore) con Roberto Ferraresi: basso, campionatori, batteria,
Pasquale Ferraresi: chitarra, tastiere e Gian Maria Izzi: voce,
tastiere, facendo rock anni ’80, con influenze new wave e post
punk, suonando in una cantina con solo un campionatore Farfisa,
Basso con amplificatore in prestito, registrano un demo: “Depressione”
e partecipano a varie Kermesse con suonando cover dei Clash, Mc5 e
pezzi inediti, facendosi “prestare” alla batteria Lucio Torre
dai Diagramma, che abbandonerà nel 1991 per unirsi definitivamente
agli Joints, portando nel gruppo un’influenza dark (Bauhaus, Joy
Division, Cure, Christian Death etc etc). Nel 1992 Gian Maria Izzi
abbandona il gruppo e Lucio Torre passa alla voce, mentre entra
Fabio Torre (allora quattordicenne) alla batteria. Il gruppo subisce
una trasformazione, perdendo un po’ dei toni crepuscolari del dark
estremo e avvicinandosi più al rock.
Nel 1994 si aggiunge Maurizio Cecconi
alla chitarra, Roberto Ferraresi passa definitivamente al basso e
Pasquale Ferraresi alle tastiere, dando una struttura definitiva
alla band. Partecipano ad una manifestazione portando pezzi inediti
e penalizzati per questo, cosa che li convince ad abbandonare lo
scenario Casertano verso lidi più promettenti.
La formazione rimane immutata fino
alla fine del 1996, quando Cecconi abbandona il gruppo. Entra per
breve tempo Michele Simone alla chitarra, ma dura poco. All’inizio
del ’97 Pasquale Ferraresi abbandona la Band. Ritrovatosi senza
due elementi fondamentali, la Band si scioglie per sei mesi. Lucio
Torre e Roberto Ferraresi continuano da soli registrando un demo
musicale (campionatori, chitarra e voce) e due demo di poesie
recitate su basi musicali.
Dopo sei mesi arrivano Dario e Franco
Crocetta, rispettivamente Chitarra e Tastiere. Incidono il demo “JOIN(TS)CTURES”
per partecipare a Rock Targato Italia (registrato in fretta il
giorno prima della scadenza del concorso, in due ore) e continuano
così fino alla fine del 1998, quando Franco Crocetta lascia il
gruppo per scappare a Londra per motivi di “cuore”.
Ritorna, per breve tempo, alle
tastiere Pasquale Ferraresi. Nel febbraio del 1999 il gruppo si
scioglie definitivamente. Fabio Torre e Dario Crocetta fondano un
loro gruppo, Roberto Ferraresi entra come Basso e Batteria nei Niger
Pallidus (altro gruppo vecchio di Caserta) per fare Progressive
Rock, trasformandolo poi in Lykos con Andrea Sorrentino: Voce,
Chitarra e Tastiere e Pasquale Manzi: chitarra. Gli Joints si sono
riformati a fine 2000 per partecipare a Rock targato Italia con l’ingresso
nel gruppo di Stanislao Tortora alle tastiere, con una grande
esibizione al Mad House. E per il futuro… Incisioni, o meglio,
Demo realizzati dal gruppo: Depressione (1988), Joints (1992),
(A)Live, registrato artigianalmente con un registratore piazzato sul
palco durante le esibizioni ( in pratica non si capisce un tubo)
1993/1994, Incubo (solo Roberto Ferraresi e Lucio Torre) 1997, Poems
Pt. I e II (stessa formazione) 1997, Join(ts)ctures 1997.
I Lykos hanno registrato un demo
intitolato Anthropos nel 2000. |
the Joints Rock
Band, Formazione 2001: da sinistra Roberto Ferraresi, Stanislao
Tortora, Dario Crocetta (dietro), Lucio Torre (primo piano), Fabio
Torre;

Foto1: Piazza Marconi,
Caserta 17/09/1993: da sinistra Lucio Torre, Silvia Larotonda,
Roberto Ferraresi;

Mad House: San
Nazzaro (BN) 11/02/2001

Roberto
Ferraresi, 1990, nella mitica saletta di Pasquariello.
|