-

   

Comunalia: teatro, arte, cultura e tradizioni

Caserta, Casertavecchia, Piedimonte di casolla, Casolla -  dal 24 Aprile 2025

Comunicato stampa


Tutti gli eventi sono gratuiti previa prenotazione su eventibrite.it

Caserta

30 Aprile, ore 21, Teatro Comunale Parravano, Via Mazzini, "Pensiere e musica" con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet
5 maggio, ore 11, Cinema teatro Citta' di Pace, via SS. Nome di Maria, Incontro con Davide Rondoni per Un borgo di libri
5 Maggio, ore 19, Chiesa di S. Antonio, Via S. Antonio, recital "Versi dell'anima" per Un borgo di libri
Dal 5 all'11 Maggio, Via Mazzini, Mostra "Sorsi d'arte" a cura di CosmoArte
13 Maggio ore 17:30, Foyer Teatro Comunale Parravano, Via Mazzini, "Le radici della sostenibilitā alimentare" a cura dell'Osservatorio della Dieta Mediterranea
13 Maggio
, ore 21, Teatro Parravano, Via Mazzini, Sagi Rei Quartet,
quartetto acustico con: Sagi Rei (chitarra e voce), Helena (piano e voce), Federico Luongo (chitarra acustica), Enzo Anastasio (sax soprano, contralto e flauto traverso)
14 Maggio, ore 21, Teatro Parravano, Via Mazzini, Spettacolo teatrale di Piera Russo "Respiro Pinano" per Un borgo di libri
15 Maggio, ore 20:30, Teatro Parravano, via Mazzini, Gerardo Di Lella Jazz Orchestra in "Napoli-Caserta & Jazz"
20 maggio, ore 18, Teatro Comunale Parravano, Via Mazzini, Gabriella Ferrone in "Napoli ieri, oggi e domani"
21 maggio, ore 19, Rosalia Porcaro in "Semp'Essa"
l’attrice napoletana interpreterā tanti personaggi femminili di epoche diverse. Durante lo show verranno rappresentate tante donne che combattono e che cambiano il loro destino con un comune denominatore: il coraggio

Chiese del centro storico

27 Aprile, ore 20, Ali della mente presenta "La nuova via del pensiero di Cristo", tour della chiesa di S. Antonio
4 Maggio, ore 20, Ali della mente presenta "La nuova via del pensiero di Cristo", tour della chiesa di S. Elena
11 Maggio, ore 20, Ali della mente presenta "La nuova via del pensiero di Cristo", tour della chiesa di S. Sebastiano
31 Maggio, ore 20, Ali della mente presenta "La nuova via del pensiero di Cristo", tour della chiesa di Montevergine

Casertavecchia e fascia pedemontana

25 Aprile, ore 20, Duomo, “Splendori del 700 Napoletano” a cura dell'Ass. Jervolino
26 Aprile, Chiesa dell'Annunziata, Rappresentazione di "Francesco, storia di una conversione", Testo e regia di Francesco Puccio, a cura di Giuseppe Vozza Editore
1 Maggio, ore 20, Duomo, Ahirang Ensamble in "I colori delle percussioni" a cura dell'Ass. Jervolino
10 Maggio, ore 20, Duomo, Compagnia Ad Parnassum in "La rappresentazione del mistero – Il dramma liturgico" a cura dell’Ass. Anna Jervolino
10 e 11 Maggio, ore 17:30 e 29:30, "Il Decameron di Boccaccio nei luoghi di Pasolini", a cura della compagnia teatrale "La Mansarda".
Figuranti, musicisti e circa 20 attori professionisti metteranno in scena novelle tratte dal “Decameron” di Giovanni Boccaccio nei luoghi utilizzati da Pier Paolo Pasolini per girare il celebre film del 1971.
24 Maggio, ore 9:30 e 13:00, Visita guidata all'Acquedotto Carolino,
30 Maggio, ore 20:30, Duomo, lettura drammatica del “Getsemani” di Charles Peguy, curata da Renato Pelella e da “Quelli del Portico”
31 Maggio, ore 18, via Federico II, n.9, presentazione del volume “I Canti popolari di Caserta e le sue frazioni”, ad opera dell’associazione culturale “L’isola”, cui seguirā uno spettacolo musicale
8 giugno, ore 20, Per le strade del Borgo, si terrā “Morte delle streghe”, animazione artistica a cura di “Ali della Mente”.

Piedimonte di Casolla

24 Aprile, ore 18, Palazzo Orfitelli, Mostra di pittura di Anna Maria Zoppi "Le Matres"
1 Maggio, dalle ore 9:30 e 12:30, Palazzo Cocozza di Montanara, Visita guidata "Alla ricerca del bello delle piante" a cura di Pietro paolo Scalzone, prenotazione 338 4587150
1 Maggio, ore 18, Palazzo Orfitelli, Mostra fotografica di Anna Maria Zoppi "L'italia č domma, dalla bella Italia, alla povera italia"
2 maggio, ore 20:30, Palazzo Cocozza di Montanara, rappresentazione di "Nessuno sfugge al Ciclope" testo di Francesco Spina, regia di Francesco Puccio, prenotazione 338 4587150
3 maggio, ore 20:30, Palazzo Cocozza di Montanara, Concerto "Le musiche dei reali" a cura di Ernesto Sparago con Emilio Merola, Domenico Mancino e Artan Tauzi, Mariano Cionti nel ruolo di Ferdinando IV, prenotazione 338 4587150
4 Maggio, ore 18:30, Palazzo Orfitelli, presentazione di "Le distrazioni di Dio" di Anna Maria Zoppi con Clara di Rubba e Giuseppe Vozza
10 Maggio, ore 20:30, Palazzo Orfitelli, Francesco Puccio in "L'estate č giā altrove" , prenotazione 338 4587150
17 Maggio, ore 9:30 e 12:30, visita guidata al Borgo Medioevale a cura di Giuseppe Vozza Editore
18 maggio, ore 19:30, Casa Canonica, Street Tale , a cura di Giuseppe Vozza Editore
25 maggio, ore 20:30, Palazzo Orfitelli, Concerto "Le musiche dei reali" a cura di Ernesto Sparago con Emilio Merola, Domenico Mancino e Artan Tauzi, Mariano Cionti nel ruolo di Ferdinando IV, prenotazione 338 4587150
31 Maggio, ore 18:30, Convegno "Le tradizioni popolari della fascia pedemontana" a cura di Giuseppe Vozza Editore

Casolla

Dal 25 Aprile al 31 Maggio, dalle 18 alle 21, Congrega dell'Addolorata, Mostra fotogradica "Le collere" di Speranza Maiello
27 Aprile, ore 18, Congrega dell'Addolorata, Presentazione di "Fabbriche, arti e mestieri nel Regno delle Sue Sicilie e nell'antica Terra di Lavoro" di Mariella e Mauro Giaquinto, a cura di Giuseppe Vozza Editore
9 maggio, ore 18, Congrega dell'Addolorata, Presentazione di "Il tortano. Il pane benedetto nel territorio tifatino tra storia, religione e folklore " a cura di Giuseppe Vozza Editore
11 maggio, ore 19:30, Arcipretura di S. Lorenzo, "Canto per un fiore" di Michele Casella performance di Campania Arte Danza, a cura di Giuseppe Vozza Editore
21 maggio, ore 18:30, Arcipretura di S. Lorenzo, Convegno "Festeggiando S. Lorenzo" a cura di Giuseppe Vozza Editore
30 maggio, ore 18, Congrega dell'Addolorata, Presentazione di "Le donne nella storia di Terra di Lavoro" a cura di Giuseppe Vozza Editore

Belvedere di San Leucio

nei fine settimana del mese di maggio sono previste visite teatralizzate dal titolo “Vita al tempo del Codice”, a cura della Pro Loco “Real Sito di San Leucio”
dal 5 al 9 maggio, concorso nazionale teatrale a cura di APS T.A.S.S.
dal 15 al 31 maggio, mostra-evento “Omaggio a San Leucio” a cura di Antonio Nocera

Reggia

27 Aprile, ore 17, "La resa" a cura di ARB Dance Company (di Annamaria Di Maio) e di Michele Casella
11 Maggio, ore 17, "Mai amata" a cura di ARB Dance Company (di Annamaria Di Maio) e di Michele Casella
17 Maggio, ore 17, "Il sogno di Wittel" a cura di ARB Dance Company (di Annamaria Di Maio) e di Michele Casella

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.