Libreria Spartaco: eventi
S. Maria C. V. (CE) - aprile-giugno 2025
Comunicato stampa
Venerdì 4 aprile, ore 17, don Antonello Giannotti presenta
il suo libro “Quanto vale la vita di un uomo. Storie di sfruttamento
lavorativo”.
Conversa con l’autore Aniello Zerillo di Solidarci Scs,
responsabile del progetto Sai Santa Maria Capua Vetere.
L’autore
Don Antonello Giannotti, presbitero della Diocesi di
Caserta, è parroco, già direttore della Caritas diocesana, presidente
dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero. È docente di
Teologia della pace e di Pastorale della carità presso l’Istituto superiore
di scienze religiose interdiocesano “Santissimi apostoli Pietro e Paolo” –
area casertana. È laureato in Economia e commercio presso l’Università
Federico II di Napoli, ha conseguito il dottorato in Teologia pastorale
presso la Facoltà teologica dell’Italia meridionale.
Il libro
Le
pagine del libro “Quanto vale la vita di un uomo. Storie di sfruttamento
lavorativo” cercano di restituire una fotografia dello scenario in cui
matura il dramma dell’immigrazione. Fenomeno antico e dalle cause
molteplici e sempre più complesse. Non lo si comprende se non si guarda
allo scenario geopolitico globale condizionato dalle ingerenze pesanti
dell’economia e della finanza drogate che schiacciano diritti naturali
universali. Tutto questo si traduce in storie di degrado e di
sopraffazione, di sfruttamento e di schiavitù insopportabile. Il fenomeno
si può studiare sui libri e approfondire nei reportage giornalistici, ma
conoscerlo attraverso le storie delle persone ha un altro valore. Seguendo
la via crucis di tanti immigrati, si colgono meglio le connessioni tra le
cause che conducono a tanto dolore.
Martedì 8 aprile,
ore 18: “Club del giallo”, dibattito aperto sul romanzo “Troppa verità” di
Paolo Calabrò (Bertoni editore).
Sarà presente l’autore. Coordina e
conduce Enza Luongo.
Libreria Spartaco, via Martucci 18, S. Maria C. V. (CE)