-

-

   

L’identità di un territorio raccontata dalle Pro Loco. Colori, Sapori, Suoni e Tradizioni

Recale (CE) - Dal 28 al 30 marzo

Comunicato stampa


Le Pro Loco Unite “Felix” sono liete di annunciare l’inizio della manifestazione “L’identità di un territorio raccontata dalle Pro Loco… Colori, Sapori, Suoni e Tradizioni”, un evento unico dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e tradizionale del nostro territorio. La kermesse avrà luogo nella suggestiva cornice di Villa Porfidia, in Piazza della Repubblica 1, a Recale, nei giorni 28, 29 e 30 marzo 2025.
venerdì 28 marzo,
- ore 09:00, gli studenti degli istituti scolastici locali parteciperanno al concorso “Raccontiamo il Territorio”, con visite guidate ai giardini di Villa Porfidia e la premiazione dei lavori prevista per le ore 11:30.
- ore 16:00 convegno dal titolo “Sinergia tra Istituzioni e Pro Loco per la Crescita e la Tutela dell’Identità del Territorio”, al quale parteciperanno autorevoli rappresentanti istituzionali e culturali: il Presidente della Pro Loco Nuova Recale: Andrea Mastroianni, il Sindaco di Recale: Raffaele Porfidia, il Presidente della Pro Loco di San Marcellino: Giovanna Vesta, il Sindaco di San Marcellino: Anacleto Colombiano, il Presidente dell’Unpli Benevento: Renzo Mazzeo, l’On. Gerolamo Cangiano, l’On. Gennaro Oliviero, l’On. Salvatore Aversano, il Commissario Straordinario dell’Agenzia del Turismo Regione Campania: Alessandro Fimiani, il Presidente dell’Unpli Campania: Luigi Barbato. L’incontro sarà moderato dalla giornalista de “Il Mattino” Maria Beatrice Crisci.
- ore 18:00, show cooking con degustazione di piatti tipici della tradizione locale.
- ore 18:30, spettacolo teatrale “6 Regine sfortunate”, presentato da Amedeo Colella e i Guarracini,
Sabato 29 marzo:
- ore 11,30 – I Bottari di Portico di Caserta
- ore 18,30 – I Bottari di Macerata Campana “I pastellessa Sound Group”
Domenica 30 marzo:
- ore 11,30 – Associazione San Simeone – Quartetto d’Archi e rievocatori in abito d’epoca
- ore 16,30 – Animazione per bambini con spettacoli di Magia, Bolle e Giocoleria
- ore 18,00 – La Barca di Teseo e i Malacapezza. Momento musicale con le voci dei Figli delle stelle

Tutti i giorni
Intrattenimento: spettacoli folk, artisti di strada, magia e giocoleria.
Percorsi enogastronomici: show cooking e ricette della tradizione.
Visite guidate nei giardini storici di Villa Porfidia.
Workshop tematici sulla storia e le tradizioni locali.
Spettacoli musicali con suoni e ritmi della tradizione popolare!

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.