-

   

Giornata Internazionale della Donna. Le iniziative della Direzione regionale Musei nazionali Campania

Caserta - 8 marzo 2025

Comunicato stampa


In occasione della Giornata internazionale della donna, sabato 8 marzo 2025, su iniziativa del Ministero della Cultura, l’ingresso ai luoghi della cultura statali sarà gratuito per tutte le donne.
Per celebrare l’8 marzo i musei e luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Campannia propongono iniziative dedicate al tema, per riflettere e approfondire attraverso l’arte e la storia il ruolo delle donne in passato e oggi.

A Maddaloni, il Museo archeologico nazionale di Calatia propone alle 10.00 e alle 12.00 “Donne… Made in Calatia”: visite guidate tematiche a cura del personale dei Servizi Educativi, alla scoperta dell’universo femminile nell’antichità. Visitando le sale del Museo, attraverso oggetti di uso quotidiano, gioielli e vasi figurati, i partecipanti avranno la possibilità di ripercorrere la storia e trovare spunti per riflettere sulla condizione femminile e sul ruolo delle donne nelle società antiche. Le visite guidate sono gratuite e non occorre prenotazione.

Il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere celebrano la Festa Internazionale della donna con l’apertura ad ingresso gratuito per tutte le donne.
Sarà possibile visitare l’Anfiteatro di età imperiale, i resti dell’Anfiteatro repubblicano, il Museo dei gladiatori e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, che testimoniano con la loro storia le importanti trasformazioni nel tempo e il loro impareggiabile contributo alla formazione dell’identità del territorio.
La Direzione dell’Anfiteatro Campano e del MANAC, per l’occasione, proporrà le visite guidate “Dee e donne raccontano… Il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua declinato al femminile”, alle ore 16:00, 17:00 e 18:00.
Un percorso tra le ricche sale espositive, alla scoperta della visione al femminile degli aspetti legati alla religiosità e alla quotidianità, che consentirà di cogliere spunti di riflessione sull’importante ruolo svolto dalla donna nel mondo antico.
Si ricorda che l’erogazione del biglietto gratuito per le donne potrà essere effettuato esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26

Tutte le informazioni per la visita ai musei sono disponibili su: museicampania.cultura.gov.it, mentre il programma completo delle iniziative organizzate per la Giornata è disponibile sul sito Mic nella pagina dedicata all’evento: https://cultura.gov.it/evento/8-marzo-2025

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.