-

-

   

Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae

Alife (CE) - marzo 2025

Comunicato stampa


Venerdì 14 marzo, Giornata nazionale del Paesaggio
il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae propone, dalle 9.00 alle 13.00, visite guidate comprese nel biglietto d’ingresso, a cura dei Servizi Educativi sul tema “Allifae e il Volturno dalla preistoria ai giorni nostri”, per riscoprire le più antiche fasi di occupazione della media valle del Volturno e il ruolo decisivo che ebbe la presenza del fiume.
Partendo dai reperti ceramici risalenti al periodo preistorico, testimoni di un popolamento antichissimo a diretto contatto con il Volturno, alla ricerca di un rapporto immediato con l’acqua, sarà poi analizzata l’importanza che il fiume ebbe durante il periodo preromano, quando questa zona geografica fu cruciale per le comunicazioni e gli scambi tra Campania e Lazio meridionale, e fu sede stabile della tribù dei Sanniti Pentri a partire dal VII secolo a.C. Infine, si esplorerà l’età romana, riscoprendo le caratteristiche della colonia di Alliphae, fondata nella fertile piana alifana durante il I secolo a.C. e sempre più indissolubilmente legata alla presenza del Volturno.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.