Luci e Ombre al Castello di Francolise: Un Viaggio tra Arte e Cultura
Francolise (CE) - dal 2 al 16 Marzo 2025
Comunicato stampa
Dal 2 al 16 marzo 2025, il Castello di Francolise, in
provincia di Caserta, ospiterà una straordinaria rassegna artistica
intitolata "Luci e Ombre", un evento che promette di affascinare gli amanti
dell'arte con una variegata esposizione di pittura, scultura e digital art.
La mostra, organizzata dall'associazione culturale Terra del Sole e curata
da Laura Ferrante e Gianni Crisci, offrirà ai visitatori l'opportunità di
immergersi in un'esperienza visiva e sensoriale, tra opere che esplorano il
contrasto tra luce e oscurità, temi universali e affascinanti.
L'inaugurazione della rassegna si terrà il 2 marzo alle ore 18.00, con una
cerimonia che vedrà la partecipazione del sindaco di Francolise, Saturnino
di Benedetto, che saluterà i presenti, e del prof. Stefano D'Alterio,
prosindaco della città, che interverrà per sottolineare l'importanza
dell'evento per la comunità locale e per la valorizzazione del patrimonio
culturale del territorio.
L'incontro sarà arricchito dal contributo
critico del noto esperto d'arte Maurizio Vitiello, che guiderà il pubblico
alla scoperta delle opere esposte, evidenziando le diverse sfumature e
interpretazioni del tema "Luci e Ombre" nelle creazioni degli artisti
partecipanti.
La mostra rappresenta un'importante occasione per scoprire
nuovi talenti e ammirare le opere di artisti che sapranno, con il loro
ingegno, giocare con la luce, le ombre e le emozioni, creando un'esperienza
visiva unica. Grazie alla varietà dei linguaggi artistici coinvolti – dalla
pittura tradizionale alla scultura, fino alla digital art – "Luci e Ombre"
si configura come un evento che saprà soddisfare le aspettative di un
pubblico eterogeneo e appassionato d'arte.
Non mancate a questo
appuntamento imperdibile, che celebra l'arte e la bellezza in uno dei
luoghi più suggestivi della provincia di Caserta.
Sarà anche occasione
di conoscere il territorio. Infatti, per chi vorrà, potrà prenotare una
visita guidata gratuita per conoscere le bellezze del borgo che sarà fatta
dalle 16.30 in poi per fermarsi al Castello in tempo per il Vernissage.
Artisti in esposizione
Sezione Pittura
Alessandra Torriceli, Andrea
Martone, Angelo Guaglione, Anna Poerio Riverso, Anna Moccia, Christian
Messaggi, Daniela Colonna, Domenico Balestrieri, Elvira Landi, Fabio Niola,
Gianluigi Ronca, Giovanni F. Sisinni, Giuseppe Della Ventura, Giuseppe
Zumbolo, Greg Palumbo, Ivana Cosco, Mimmo Di Dio, Nicola Villano, Nicola
Zampella, Norma Bini, Oria Strobino, Pietro Farina, Roberto Fabio Brucci,
Sabina Russo, Salvatore Di Caprio, Salvatore D’imperio, Serena D’onofrio,
Sergio Eccomi, Stefania Guiotto, Cristina Mattiello, Christian Sibilia
Benedetto Castaldo
Sezione Scultura
Andrea Martone, Barbara
Civitella, Francesco Annunziata, Pasquale Simonetti, Salvatore Di Caprio,
Tommaso Marcello