Roberto Colella

   

VI° Edizione del Premio Melagrana al Teatro Comunale “C. Parravano”

Caserta - 21 gennaio 2025

Comunicato stampa


Cerimonia di premiazione dei vincitori e consegna delle Menzioni Speciali Martedì 21 gennaio 2024 ore 19.30 al Teatro comunale “C. Parravano” di Caserta.
La Sesta edizione dell’evento letterario nazionale, promossa dall’Associazione Melagrana, curato dalle Edizioni Melagrana, è giunto alle fasi conclusive. Anche questa edizione ha fatto registrare una crescita notevole del numero di partecipanti, i quali fanno registrare un trend in crescendo edizione dopo edizione, segno della rilevanza che il Premio Melagrana va assumendo.
I romanzi editi e quelli inediti, i racconti e le poesie inedite, nonché la saggistica giovanile dedicata alle scuole, sono state recepite e selezionate dall’ampia platea di lettori valutatori ed infine valutate dalla qualificata ed attenta giuria, presieduta da Rino Malinconico, filosofo e scrittore.
Cinque le sezioni a concorso: Romanzi editi; Narrativa inedita; Racconti inediti; Poesia; Saggistica giovanile dedicata agli studenti degli istituti superiori ed ispirata alla figura di Giacomo Matteotti in occasione del 100° anniversario del suo assassinio per mano fascista.
Come di consueto, oltre alla premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’Associazione Melagrana assegnerà le Menzioni Speciali, premi destinati a personalità, associazioni o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno sociale a sostegno delle persone fragili, per la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, per essersi schierati nella difesa dei beni comuni, contro ogni forma di discriminazione. Le Menzioni Speciali vogliono essere un riconoscimento per tutte quelle figure affini alla vision di Melagrana, che consiste nella creazione della Pace e di un mondo migliore possibile. Per l’edizione 2024 si è scelto di dare spazio a chi si impegna a contrastare i fenomeni di disagio e devianza giovanile, nonché a favore della libertà di espressione. Pertanto, le Menzioni Speciali saranno assegnate a “Il tappeto di Iqbal” e “la ScalzaBanda” per l’inclusione dei minori in condizioni di fragilità e a Domenico Iannaccone, giornalista impegnato a promuovere la libertà di stampa.
Nel corso della serata, curata dal direttore artistico Ciro Castaldo (autore di Martini Cocktail e di Giancarlo Bigazzi, l’artigiano della canzone, Fango e Il Musiracconto del giorno, editi da Edizioni Melagrana), si esibirà Roberto Colella, frontman del gruppo napoletano La Maschera, musicista completo e impegnato.
L’accesso al Teatro Comunale “C. Parravano” sarà libero e gratuito

L’evento è accompagnato dalla consueta atmosfera di attesa e curiosità, dice Roberto Malinconico, presidente dell’Associazione Melagrana:
“Per il 6° anno di fila, il Premio Melagrana ci accompagna nel nostro percorso con il quale uniamo la letteratura e la promozione della cultura a quelli che sono i nostri valori fondamentali, di solidarietà ed inclusione sociale, con una particolare attenzione verso i
più fragili. Questa serata presenta ad un pubblico più vasto quell’impegno che da 25 anni Melagrana porta avanti, per continuare ad essere un punto di riferimento e di impegno per la Pace, per l’inclusione e il diritto di cittadinanza e contro le barbarie della guerra.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.