Caserta “Slam”: festa in versi per i 9 anni di Slam Poetry con Maria Pia Dell'Omo
Maddaloni (CE) - 19 gennaio 2025
Comunicato stampa
Sono trascorsi ormai 9 anni da quando la città di Caserta ha preso parte,
per la prima volta, ai campionati nazionali di poesia performativa, su
iniziativa dell'organizzatrice di eventi culturali Maria Pia Dell'Omo, che
in questi anni ha curato la “scena” della Slam Poetry locale con molteplici
iniziative.
Per celebrare questo traguardo, domenica 19 gennaio
a partire dalle 19.30 si terrà una vera e propria festa in versi e musica:
un Poetry Jam Party, dove un ricco gruppo di artisti campani si esibirà
alternandosi sul palco della Sala Franco Imposimato di Maddaloni (CE), in
corso I ottobre n.75. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento
posti.
Per informazioni è possibile scrivere a:
mariapiadellomoeventi@gmail.com
L'evento nasce da una collaborazione
“Circolo Lettori di Maddaloni”, “ODV L'Albero della Vita” e “Società della
Sibilla - Noi siamo parola”.
La Slam Poetry è una disciplina sempre più apprezzata in tutto lo stivale,
in cui gli italiani si sono anche distinti recentemente come Campioni
mondiali. L'occasione di prendere parte a tali competizioni è resa
possibile dai creatori delle gare, detti MC o Slam Master.
Nel 2016
Dell'Omo esordisce come MC con il circuito nazionale Slam Italia, cui è
seguito l'ingresso nel 2017 in Caspar Campania Slam Poetry e la
collaborazione con la rete nazionale LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), un
collettivo con assetto di carattere regionale che ha creato una struttura
solida e affidabile, capace di organizzare ogni anno, dal 2017, il
Campionato regionale di poesia performativa.
La città di Caserta e la sua provincia hanno sempre risposto con grande
entusiasmo a questa proposta ludico-culturale, dimostrando grande amore per
la poesia detta ad alta voce e soprattutto per il fenomeno dei poeti
performer, i declamatori ad alta voce dei propri testi. “Il dispositivo
della gara detta Poetry Slam permette una grande vicinanza tra pubblico e
persona che ha desiderio di esprimersi artisticamente. Prendendo molto dal
teatro e da specifici ambienti come il rap, consente esplorazioni
significative e interessanti, che ho deciso di portare, dato il numeroso
seguito raccolto negli anni, anche nei nostri luoghi di somma bellezza,
come musei e beni monumentali di Terra di Lavoro, per celebrare un senso di
appartenenza del cittadino alla ricchezza del territorio” racconta
Dell'Omo, che ha proposto anche omaggi a figure come Dante, Pasolini e
Brodskij nella forma del Poetry Slam in festival letterari di pregio. Nel
2023 propone il primo Campionato regionale Under 20 (per adolescenti e
giovani) della città di Caserta e fonda il Premio Internazionale Luigi
Vanvitelli, iniziativa che raccoglie iscritti da vari paesi del mondo e
vede più di cento presenze all'interno del Rettorato della Vanvitelli, alla
Cerimonia di premiazione. Dopo aver portato la poesia performativa anche
tra le mura dell'ateneo, dal Premio origina “Società della Sibilla - Noi
siamo parola”, gruppo di ricerca e divulgazione di questo fenomeno
culturale nelle aree comprese tra Caserta e Napoli.