Libreria Che Storia: eventi
Caserta - gennaio - marzo 2025
Comunicato stampa
18 Gennaio, ore 17, Lettura ad alta voce di "La notte in
bianco dell'orso polare" di Bouke Billiet e Marjolein Pottie
Che l’orso
sia un professionista del sonno è ben noto a tutti.
E quindi cosa può
fare se di colpo non riesce a dormire? Incredulo di fronte all’evidenza, si
trascina fuori dal letto con la sua copertina in cerca di una soluzione,
chiedendo consiglio a ogni animale che incontra nel bosco.
Purtroppo per
l’orso, i consigli degli amici che incontra non sono sempre applicabili: la
sua coda è troppo corta per potercisi avvolgere dentro come fa la volpe,
dormire su una zampa sola come il fenicottero non fa per lui, perché perde
l’equilibrio, cade e si sveglia e le chiacchiere delle sorelle galline lo
stancano senza addormentarlo insomma, l’orso bianco finirà per passare una
notte in bianco!
A seguire LABORATORIO di manipolazione dell'argilla con
Monica di @apritisesamolab realizzeremo seguendo le sue istruzioni,
indicazioni e consigli un ORSO POLARE PORTA INCENSO per profumare la casa
di mamma e papà😜
Impareremo tante cose divertendoci!!
DAI 6 anni ai
104 [entusiasticamente accolti anche gli adulti] [MAX 15 partecipanti],
dalle ore 17 alle 19, costo 20euro.
22 Gennaio, ore 17,
Lettura ad alta voce di "Una festa inaspettata" di Akiko Miyakoshi Salani
edizioni
Un bosco imbiancato dalla neve appena caduta, una compagnia di
animali parlanti e tante buonissime fette di torta. Una fiaba moderna
sull’avventuroso cammino della crescita e sull’importanza dell’amicizia, da
una delle più premiate illustratrici giapponesi.
A seguire LABORATORIO
di creativo per la realizzazione di una lepre delle nevi pop-up. I bambini
e le bambine troveranno una base pronta fatta con cartoncini sagomati e il
loro compito sarà di ultimare l'opera dipingendo, riempiendo gli spazi con
cotone soffice e completare il tutto con il collage.
Per bambini e
bambine dai 3 ai 7 anni Costo 12
29 Gennaio, ore 17,
Lettura ad alta voce di "Come i merli diventarono neri" di Antonio
Gramatica.
A seguire LABORATORIO di pittura con tecnica sperimentale con
l'utilizzo di strumenti non convenzionali.
Dipingeremo tanti Merli. Per
bambini e bambine dai 3 ai 7 anni
Costo 12euro
1 Febbraio, ore 17, Lettura ad alta voce di "Gatto nero,
gatta bianca" di Silvia Borando Minibombo edizioni
Un gatto tutto nero
che esce solo di giorno, una gatta tutta bianca che esce solo di notte.
Lui ama raccogliere le margherite,
Lei va a caccia di bisce e
pipistrelli.
Cosa nascerà dal loro incontro?
Una storia in bianco e
nero con risvolti del tutto inaspettati…
Lettura a voce alta del libro
con l’utilizzo del TEATRINO DELLE OMBRE.
Nonostante l’avvento delle
moderne tecnologie dell’intrattenimento, il TEATRINO DELLE OMBRE ha
mantenuto il suo fascino e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo,
attirando un pubblico sempre conquistato dalla sua bellezza unica.
A
seguire LABORATORIO per la realizzazione di SAGOME per il teatrino,
un'attività creativa, coinvolgente soprattutto magica, perfetta per
stimolare l'immaginazione e avvicinare i bambini e le bambine al mondo del
teatro ma anche alla narrazione e alla scoperta delle proprie capacità
espressive.
5 febbraio, ore 17, Lettura a voce alta del
libro "Mondo calzino" di Brian Freschi
In una grande casa piena di
luoghi nascosti e ordinati esiste Mondo calzino: un piccolo cassetto
scricchiolante con al suo interno tutti i calzini di famiglia! Ogni
accoppiata di calzini è abituata da sempre a vivere con il proprio simile e
a evitare tutti gli altri. Del resto: “Meglio stare con chi è simile a
noi... Così non ci saranno sorprese!”. Ma un giorno, a causa di un
incidente, il cassettone si rovescia e tutti i calzini si mischiano tra di
loro! Senza più il proprio compagno, saranno tutti costretti a comunicare
gli uni con gli altri... Scoprendo che forse tutte queste differenze non
sono un male, ma un modo per arricchirsi a vicenda.
illustrato da Giulia
Pintus sassi editore
A seguire LAB CREATIVO: I NOSTRI CALZINI SPAIATi
Un laboratorio speciale per celebrare la bellezza della diversità e della
creatività! 🧦
Insieme realizzeremo CALZETTE e CALZINI o calzettoni
spaiati con la tecnica del collage!
7 febbraio, ore 17,
Lettura a voce alta del libro "Il calzino a righe bianche e gialle" di
Silvia Vecchini e Martina Tonello Gallucci edizioni
Linda si è appena
trasferita in una nuova città: è curiosa, avrebbe voglia di scoprire tutto
ciò che la circonda, ma ancora non conosce nessuno. Poi, una mattina, il
suo calzino a righe cade dal terrazzo al decimo piano, dove lei abita...
Un laboratorio speciale per celebrare la bellezza della diversità e della
creatività!
Insieme realizzeremo CALZETTE e CALZINI o calzettoni
spaiati con la tecnica del collage!
La PRENOTAZIONE è INDISPENSABILE per
poter garantire a tutti i partecipanti serenità e sicurezza.
La
prenotazione può essere effettuata inviando un messaggio in privato alla
pagina FACEBOOK di @chestoria oppure un messaggio wp al numero 3889280981
Che Storia, via Tanucci 83, Caserta