Anfiteatro

   

Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua: eventi

S. Maria C. V.  (CE) - gennaio- marzo 2025

Comunicato stampa


In occasione delle festivitą natalizie si conferma l’apertura anche il 31 dicembre e il 1° gennaio (primo dell’anno 9-17), a costo ordinario e ai consueti orari.
Domenica 5 gennaio 2025, la Direzione regionale Musei nazionali della Campania, unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano, del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e del Mitreo di Santa Maria Capua Vetere, aderisce alla Domenicalmuseo con l’apertura ad ingresso gratuito dei siti del Circuito.
Un momento che conclude le solennitą, con un calendario di eventi ricco ed imperdibile. I visitatori, infatti, potranno ammirare l’Anfiteatro di etą imperiale, i resti dell’Anfiteatro repubblicano, il Museo dei gladiatori e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, lasciarsi allo stesso tempo emozionare dalle tante attivitą in calendario.
L’Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, con la direzione artistica del Maestro Flavia Salemme, alle 11, proporrą al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua l’ensemble di contrabbassi “Argo bass quartett” con musiche di Joplin, Velązquez, Piazzolla, Bottesini, Runswick, Deep Purple, Bizet e Gardel. con: Alessandro Mariani, Gianni Stocco, Carlo Termini, Francesco Sanarico
Per i pił piccoli, a partire dalle 17.30, presso la ludoteca museale, l’iniziativa “la Befana della solidarietą” vedrą impegnata l’associazione “ Res Publica” nella donazione della tradizionale calza dell’Epifania a bambine e bambini di famiglie meno fortunate; nel corso dell’incontro si terranno letture a tema in collaborazione con il Programma “Nati per leggere”.
Infine, per coloro che non l’avessero ancora visitata, sarą possibile per ventiquattro ore ancora ammirare “La memoria restituita. Mostra di reperti sequestrati”, organizzata dalla Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica dalla Direzione del Museo.
Domenicalmuseo del 5 gennaio 2025
- Ore 11:00, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, Concerto a cura dell'Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, Ensemble di contrabbassi “Argo bass quartett”
- Ore 17:30, Ludoteca del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua “La Befana vien sul corso” - La Befana della solidarietą
- “La memoria restituita. Mostra di reperti sequestrati”, Esposizione organizzata dalla Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica dalla Direzione del Museo.
Visitabile fino al 15 gennaio 2025
ORARI DI APERTURA DEL PRIMO GENNAIO
Anfiteatro campano: Orario di apertura – 9:00/17:00 (Ultimo ingresso ore 16)
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua:Orario di apertura – 9:00/17:00 (Ultimo ingresso ore 16:30)
Domenica 2 febbraio, Domenicalmuseo con l’apertura ad ingresso gratuito dei siti del Circuito.
I visitatori avranno l’occasione di vivere la ricchezza archeologica custodita dall’Anfiteatro di etą imperiale, dai resti dell’Anfiteatro repubblicano, dal Museo dei gladiatori e dal Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, in un connubio assoluto che lega il territorio alla sua comunitą, frutto di una storia lunga, suggestiva e affascinante.
La Direzione dell’Anfiteatro Campano e del MANAC, come di consueto, proporrą attivitą ed eventi che, confidando nella crescente consapevolezza del ruolo del patrimonio culturale dell’antica Capua nello sviluppo sostenibile ma anche nel rafforzamento del senso di appartenenza dei pubblici, mantengano viva la memoria con il trasferimento di valori e conoscenze.
Alle 11.00 l’Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, con la direzione artistica del Maestro Flavia Salemme, presenterą al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua l’ensemble di clarinetti “Quartetto Quantico” a cura di Maria Apuzzo (clarinetto piccolo e I clarinetto), Vincenza Fiorillo (secondo clarinetto), Maria Giannotti (clarinetto basso) e Sabrina Mercurio (clarinetto alto in Mi b) con musiche di Fraioli, Piazzolla, Iturralde, Penella, Ratti e Bassi (solista Gaetano Apicella).
A grande richiesta sarą possibile ammirare ancora “La memoria restituita. Mostra di reperti sequestrati”, organizzata dalla Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica dalla Direzione del Museo e prorogata fino a marzo, grazie alla continua affluenza di visitatori e alla premiante eco mediatica, che ha varcato anche i confini nazionali.

Stagione concertistica: Euterpe al Museo

Appuntamenti domenicali a partire dalle ore 11
Parte la stagione concertistica al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere con sei domeniche all’insegna della buona musica ed un programma ricco di debutti e celebrazioni, con orario di inizio alle 11.00, a cura dell’Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, con la direzione artistica del Maestro Flavia Salemme.
Domenica 5 gennaio, 2025, ore 11.00, Ensemble di contrabbassi “Argo bass quartett”
con: Alessandro Mariani, Gianni Stocco, Carlo Termini, Francesco Sanarico
Brani di S. Joplin, C. Velįzquez, A. Piazzolla, G. Bottesini, D. Runswick, Deep Purple, G. Bizet, C. Gardel,
Domenica 2 febbraio, ore 11.00, Ensemble di clarinetti “Quartetto Quantico”
Con Maria Apuzzo (clarinetto piccolo e I clarinetto), Vincenza Fiorillo (secondo clarinetto), Maria Giannotti (clarinetto basso), Sabrina Mercurio (clarinetto alto in Mi b)
Brani di A. Fraioli, A. Piazzolla, P. Iturralde, M. Penella, G. Ratti, L.Bassi
Domenica 2 Marzo, ore 11.00 , “Soul Express Quintett”
Con Federica Laudadio (voce), Mario Renzulli (keytar), Angelo Riccio (sax tenore), Franco Spicciariello (tromba e flicorno), Vito Cardellicchio (percussioni)
Brani ska, soul e swing
Info spettacoli: 3386353806

Anfiteatro campano, piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE). drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it
Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiņ, 44 - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) , drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it
Web: https://museicampania.cultura.gov.it/ | Facebook:@anticacapuacircuitoarcheologico | Twitter:@museosmcv | Instagram:@drmcam.museoanticacapua
E’ possibile scaricare su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.