-

   

Libreria Giunti: eventi

Caserta - dal 20 Ottobre 2024 - maggio 2025

Comunicato stampa


Caserta legge - scrittori in città

Riportare l’attenzione del pubblico sulle librerie della città e valorizzare la vocazione culturale del centro storico di Caserta. Questo l'intento di "CasertaLegge – Scrittori in città", la rassegna letteraria itinerante, curata da Giuseppe Bellone (organizzazione) e Mariamichela Formisano (comunicazione), che da domenica 20 ottobre e fino a maggio accenderà i riflettori sulle librerie casertane Giunti al Punto, La Feltrinelli e Pacifico Libri, crocevia imprescindibili per il dialogo con i protagonisti del panorama letterario nazionale.
Venerdì 17 gennaio, ore 18,30, Presentazione di "Sorelle Spaiate" (Giunti Editore) di Lucia Esposito
ad intervistare la scrittrice e giornalista, Annarita Coppola.
L'autrice
Lucia Esposito, Responsabile Cultura di Libero, è nata a Napoli e vive da anni a Milano. Ha studiato Scienze politiche all’Università degli Studi di Napoli «L’Orientale» e frequentato la Scuola di specializzazione in Giornalismo a Urbino. È giornalista dal 1996 e da allora non ha mai smesso di scrivere, per lavoro e per passione. Sorelle spaiate è il suo primo romanzo.
Il libro
Tre decenni fa, Lucia Esposito, all’epoca una giovane cronista agli inizi della sua carriera, incontrò Ershela, una ragazza albanese giunta in Italia con la promessa di un futuro migliore e la speranza di sostenere economicamente la sua famiglia rimasta nel suo Paese natale.
Tuttavia, una volta arrivata, Ershela fu costretta a prostituirsi sotto la minaccia del suo aguzzino, un uomo che lei credeva essere un compagno amorevole e fedele, ma che si rivelò un crudele sfruttatore, pronto a far del male ai suoi cari se non avesse obbedito.
Poco tempo dopo il loro incontro, Ershela venne brutalmente uccisa dallo stesso uomo, come punizione per essere fuggita e aver cercato protezione nella comunità di don Benzi. Lucia Esposito, leggendo un breve articolo su un quotidiano, riconobbe la ragazza. Ritornò così sulle sue tracce e scoprì una serie di lettere struggenti che Ershela aveva scritto, senza mai spedirle, alla sorella minore Alina.
Questa vicenda straziante ha ispirato Lucia Esposito nella scrittura del suo romanzo, Sorelle Spaiate (pubblicato di recente da Giunti editore), con cui, oggi affermata giornalista, ha voluto onorare il coraggio e la memoria di Ershela.
31 Gennaio, ore 18:30, Lorenzo Tosa
24 Febbraio, ore 18:30, Luca Trapanese  presenta "Non chedermi chi sono" Salani Editore

Una riflessione intorno alla quale hanno fatto rete tutte le librerie della città che, ciascuna con la propria identità, stanno rivendicando il ruolo fondamentale, culturale e sociale, di essere luogo di incontro, confronto, formazione e informazione. Una convinzione condivisa con i curatori della rassegna Giuseppe Bellone e Mariamichela Formisano, forti dell'esperienza consolidata nell’organizzazione di "Capua, il luogo della Lingua", il festival letterario più longevo della provincia di Caserta che dal 2005 ospita nomi di spicco della letteratura e della cultura italiana, tra cui scrittori, giornalisti, musicisti ed attori.
“La libreria è il contesto ideale per l'acquisto di libri - ha commentato Giuseppe Bellone - E non è solo per motivi romantici che vale la pena sostenere le librerie locali. Come lettori, possiamo dare un contributo importante al sostegno della scena culturale ed economica locale attraverso le nostre scelte di acquisto. Bisogna cercare di portare il sistema economico a supportare quello culturale, nella convinzione che la cultura, nel tempo, restituisca al territorio ciò che ha ricevuto. Infatti stiamo immaginando anche un coinvolgimento delle attività di Caserta, che ci aiuteranno ad ospitare gli scrittori in città, affinché la visitino e ne parlino, come ha già fatto l'Agenzia Tulum Viaggi”.
E Mariamichela Formisano ha aggiunto: "L’idea di creare un cartellone unico di presentazioni di libri, gestito da esperti del settore e con la partecipazione di scrittori di livello nazionale, rappresenta un modo per diffondere il libro come valore sociale. Considerare la lettura come uno strumento essenziale per la crescita socio-culturale della comunità urbana, capace di migliorare la qualità della vita a livello individuale e collettivo, offre anche una nuova visione degli spazi urbani di Caserta".

Libreria Giunti Al Punto di Caserta (CE) Via Patturelli Ang.p.zza Matteotti

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.