Vincenzo e Daniela Vicale

 

Ass. Artemi: eventi ed attività

San Nicola la Strada (CE) - ottobre-dicembre 2024

Comunicato stampa


18 ottobre, ore 19, Presentazione di "Vite sospese" di Elio Sabia .
Una storia interessante che racconta come il destino può alle volte cambiare il corso degli eventi.
Mario, giovane giornalista freelance, sbarca il lunario tra ripetizioni e qualche articolo per la stampa locale e nazionale; la sua passione vera, però, quelle che lui definisce le cose d'altri tempi, lo porta a partecipare - da squattrinato - ad aste di vario genere, con la speranza di riuscire a portare via con sé qualche oggetto per lui importante. È proprio in una giornata fortunata che, all'asta organizzata da alcuni eredi per pagare i debiti della zia defunta con i beni lasciati loro in eredità, si aggiudica - complice un prezzo d'asta alla sua portata - un piccolo quadro che ritrae una donna nell'arte del ricamo, unitamente a una piccola vecchia valigia. Con questo moto di curiosità per l'insolita abbinata, Mario entra in possesso di uno scritto della defunta che disvela l'inizio di un segreto gelosamente custodito e che per Mario rappresenta, forse, l'opportunità che aspetta da una vita
L'evento a ingresso libero sarà allietato dalle musiche dei ragazzi dell'Accademia Yamaha.
Il tutto come sempre contornato da opere contemporanee e uniche degli artisti della Galleria.

9 novembre, ore 20:30, Manfred
"Manfred" di Lord Byron è una tragedia romantica che esplora temi di tormento interiore, ricerca di redenzione e conflitto tra l'io e le forze sovrannaturali. La storia segue Manfred, un nobile che vive nella solitudine delle Alpi svizzere, lacerato dal rimorso per un peccato inconfessabile e dal desiderio di conoscenza suprema. Attraverso una serie di incontri con spiriti e creature misteriose, egli cerca di liberarsi dal suo destino tragico.
I lavori all'interno della galleria propongono di tradurre visivamente queste emozioni e conflitti, utilizzando colori intensi e pennellate espressive per rappresentare il tumulto dell'animo di Manfred. I quadri si evolveranno in tempo reale, seguendo il flusso narrativo della piece e integrando elementi di luce e ombra per evocare l'atmosfera misteriosa e malinconica del dramma. Il pubblico sarà immerso non solo nella storia, ma anche nelle sensazioni visive e tattili offerte dall'arte pittorica, creando un'esperienza che unisce letteratura e visualità in una danza di emozioni e riflessioni.
Lo spettacolo teatrale basato su "Manfred" di Lord Byron è una straordinaria fusione di recitazione e danza, che celebra e valorizza la profondità romantica dell’opera. La storia segue Manfred, un giovane nobile tormentato da un passato oscuro e da un senso di colpa inarrestabile. La sua ricerca di redenzione lo porta a confrontarsi con forze sovrannaturali e conflitti interiori in un paesaggio montano che riflette il suo tormento.
ingresso su prenotazione
biglietti in prevendita dal 25 settembre al 5 novembre costo 10 euro.
per info e prenotazioni 3497163158.
per chi non prenota e prepaga il costo del biglietto è di 15 euro in sede
22 novembre, ore 18:30, Presentazione di "I giorni del cobra" di Daniela Merola
Niente è più lo stesso per coloro che hanno incontrato il Cobra, un serial killer che violenta e uccide donne inermi in quel di Castellammare di Stabia. C’è un’unica vittima risparmiata e il suo nome è Dora Neri, amica del Commissario Giulia Cangiato che conduce le indagini con l’Ispettore Manuele Basilio e la squadra di via Alcide De Gasperi. Ricordi, prima confusi e poi chiari, portano la testimone a incolpare un qualcuno molto vicino alle due amiche.
Tanti interventi interessanti e piacevoli come quelli musicali con il mezzo soprano Carmela Pellegrini accompagnata al piano dal maestro Andrea Cuorvo.

14 dicembre, ore 18, concerto inaugurale dell'Accademia Yamaha “Luci alle finestre”
protagonisti gli allievi del Corso Yunior e Avanzato di pianoforte.
20 dicembre
, ore 19:30, Vincenzo Vicale in "Nun Me piace 'o presebbio"
spettacolo teatrale e musicale

Per info e prenotazioni Ass. Artemi, via Domenico Gentile 136 San Nicola la Strada, tel 349 716 3158

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.