Associazione Alterum: eventi ed attività
San Nicola la Strada (CE) - ottobre-dicembre 2024
Comunicato stampa
L’associazione Alterum ha aderito al “Patto per la lettura del Comune di Caserta” e quindi con questi eventi si prodiga per favorire la cultura della lettura e renderla accessibile a tutti.
Salotto letterario 2024/2025
La settima edizione del "SALOTTO LETTERARIO DI ALTERUM", è caratterizzata da un ricco
calendario di appuntamenti durante i quali i partecipanti potranno trascorrere
piacevoli momenti conviviali partecipando a giochi letterari, parlando di libri,
incontrando gli autori dei romanzi proposti in un vivace e reciproco scambio di
idee e assistendo alla proiezione di un film tratto da un grande classico.
Tutto questo perché noi in Alterum siamo convinti che la condivisione possa
essere un valore aggiunto a qualsiasi forma d’arte e che anche un piacere
personale come quella della lettura possa diventare occasione per conoscere
persone con le nostre passioni e con le quali confrontarsi.
Ottobre.
Mercoledì 23 ottobre, ore 20, Racconto breve.Visto che
Halloween è vicino, per entrare nella giusta atmosfera, ogni iscritto leggerà un
breve racconto “gotico”
Tutti insieme sceglieremo il libro da leggere a
dicembre
Novembre
Domenica 24 novembre, ore 16:30, Serata Autore:
Sante Roperto
Prendendo spunto dalla lettura del libro “Lasciami un ricordo”
insieme all’autore saremo coinvolti in un laboratorio di scrittura creativa
Dicembre
Mercoledì 18 dicembre, ore 20, Serata libro.
Discussione sulla lettura del libro scelto ad ottobre
Tutti insieme
sceglieremo il personaggio da processare a maggio
Regolamento
Per la partecipazione al Salotto letterario è obbligatoria l’iscrizione.
La quota di adesione è di € 60 a persona (la quota permette l’accesso a tutti i
10 incontri, alle presentazioni e ai mini salotti che si svolgeranno nel corso
dell’anno).
L’acquisto dei libri proposti è a libera scelta dei partecipanti
nei formati preferiti (cartaceo, ebook o audiolibro), per il solo formato
cartaceo è possibile commissionare l’acquisto al Direttivo del Salotto.
Per
informazioni contattare il numero 339 1707087, anche tramite whatsapp, o inviare
un messaggio sulla nostra pagina FB.
Libri e Sofà
Da quest’anno infatti ci saranno dei “mini salotti”, che affiancheranno il
calendario annuale, in cui approfondiremo alcuni generi letterari.
16
ottobre, ore 20, "Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis
Sepulveda
13 novembre, ore 20, “Il tempo di Blanca” di
Marcela Serrano
11 dicembre, ore 20, “Dona Flor e i suoi due
mariti” di Jorge Amado
I mini salotti sono gratuiti per i soci sostenitori e
per chi è già iscritto o si iscriverà al calendario annuale 2024/2025.
Sarà
possibile iscriversi anche solo a un mini salotto versando un contributo di 20€
altri eventi
30 Novembre, ore 18:30, Presentazione di "La musica muta" di
Maria Giovanna Iannotti
introduce Titti D'Abbraccio, dialoga con l'autore
Aldo Putignanto, letture di Annabella Esposito
Mercoledì 4 dicembre,
ore 18:30, presentazione di "Pucundria" di Rosi Selo, edito da
Marotta&Cafiero editori
Introduce l’evento Titti D’abbraccio presidentessa di
Alterum. Modera Pina Piscopo. Letture a cura di Annabella Esposito
La
sinossi del romanzo rivela un intreccio tra presente e passato: oltre le grate
di una cella, Teresa, agente penitenziario, incontra Anna, detenuta per
omicidio. Il disincanto le unisce. Entrambe sono vittime di violenza e vivono
prigioniere come madri dolorose, affrontando la vita tra demoni, angeli, amore e
morte. Sono donne che combattono per la dignità, pronte a sacrificarsi per
salvare la vita dei figli, e che si vogliono bene. Teresa si distingue per la
sua ferma giustizia, mentre Anna per la sua capacità di creare essenze speciali.
Un profumo ancestrale, Pucundria, porterà entrambe fuori dalla gabbia,
restituendo loro un’inaspettata ma necessaria verità.
Maria Rosaria Selo è
una scrittrice e sceneggiatrice di cortometraggi e documentari, con una carriera
che include pubblicazioni per Rizzoli. Il suo libro “L’albero di mandarini” ha
vinto il Premio Minerva e il Premio Cremano Donna, ed è stato candidato al
Premio Strega, mentre “Vincenzina ora lo sa” ha ricevuto il premio Candelaio
2024 e il premio Angelo Manuali.
Associazione Alterum, via Appia 102, San Nicola la Strada (CE)