-

 

Personale di Rosanna Iossa "MIMBUS - alfabeti della memoria"

Aversa (CE) - dal 17 dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023

Comunicato stampa


Si inaugura sabato 17 dicembre 2022, ore 19, presso SpazioVitale arte contemporanea (p.zza Marconi, 12 Aversa) la mostra personale dell'artista Rosanna Iossa "MIMBUS - alfabeti della memoria" e ne cura l'ampia scrittura espositiva Michelangelo Giovinale, storico e critico d'arte.
Un lungo lavoro che vede l'artista impegnata a scrutare il cielo, cosa si muove sulle nostre teste, ogni giorno.
Una ricerca che volge lo sguardo ai fenomeni della natura, che osserva, indaga, scruta, come un Ovidio moderno, le imprevedibili e innumerevoli metamorfosi del cielo".
Ne più ne meno di altre scienze questo incedere di Iossa verso il cielo esalta la meraviglia del creato.
A completare la mostra una cartella serigrafia dell'artista, edita dalla Fondazione Pietro Lista, realizzata da Dopolavoro s.r.l. con testo poetico di Mimmo Grasso e un estratto critico di Michelangelo Giovinale.

Rosanna Iossa

nasce il 19 agosto 1960 a Pomigliano d'Arco. Si forma al Liceo Artisti e all'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Le sue prime esposizioni dal 1977 al 1985, dove partecipa a numerose rassegne d'arte. Nel 1999 è presente alla mostra “Il sogno impossibile – oggetti e forme del desiderio” e nel 2001 a “segni allo specchio” a cura di G.Pedicini.
Con la Proloco di Pomigliano d'Arco avvia una fitta collaborazione per le arti visive, organizza la mostra “l'esperienza” 1991; la mostra "civita" 1993, nel 1995 organizza l’evento “zigzag” in collaborazione con la 4°cattedra dell’Accademia di Belle Arti di Napoli del Prof. Sgambati e con la partecipazione della Facoltà Universitaria “La Sapienza” (sezione sperimentale di Architettura) e della Comunità “Il Pioppo” .
Dal 1994 al 1997 fa parte del gruppo "E nella realizzazione degli eventi “operare sul campo”, “La notte della cometa”, “Metamorfosi”, “Il miracolo”, “Il tempo” e “Avviso ai naviganti cantieri per interventi di accellerazione estetica .
Dal 2012 collabora con "Username" per la realizzazione dell'evento "Testa di Coccio"

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.