XXII edizione della Sagra della Mela

Valle di Maddaloni (CE) - dal 24 al 26 ottobre 2014

Comunicato stampa

La Pro Loco “Valle” di Valle di Maddaloni č lieta di annunciarvi che nei giorni 24\25\26 ottobre 2014 si svolgerą la XXII edizione della Sagra della Mela di Valle di Maddaloni, il tradizionale incontro per salutare l’avvenuta maturazione del frutto tipico di Terra di Lavoro. La Sagra č organizzata dalla Pro Loco “Valle”, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, dei produttori di mele e delle associazioni locali. L’obiettivo principale sarą quello di valorizzare non solo il prodotto tipico del luogo, ovvero la Mela, ma di valorizzare anche il luogo stesso. Per questo motivo la manifestazione si svolgerą interamente all’interno del piccolo paese dell’entroterra casertano. Le strade del paese si trasformeranno in un grande e variopinto laboratorio: nella zona ove si svolgerą l’evento, saranno allestiti numerosi stand per l’esposizione delle mele e degli altri prodotti agroalimentari tipici. Ogni piazza del centro storico sarą animata da artisti da strada, giocolieri, artisti circensi e un corteo storico dove si indosseranno abiti cuciti a mano proprio per questo evento. Particolarmente importante sarą rintracciare i legami con il territorio e per questo motivo il giorno dell’apertura della festa si svolgerą, presso la sede della Pro Loco “Valle” un convegno durante il quale si parlerą della storia di Valle di Maddaloni, con particolare riferimento alla presenza dell’acquedotto Carolino, universalmente noto come “Ponti della Valle”, e alla battaglia del Volturno dell’ottobre 1860 quando sul territorio del comune si scontrarono i garibaldini di Bixio e l’armata napoletana. Protagonista indiscussa della tre giorni sarą la mela annurca, definita la “regina delle mele” ed č presente in modo particolare a Valle di Maddaloni e nelle zone limitrofe, dove viene coltivata con tecniche proprie dei melicultori locali e con impianti tradizionali. Confermato anche il raduno di auto e moto d’epoca che si svolgerą il 26 ottobre a partire dalle 9.30 quando, dopo l’iscrizione alla gara e una passeggiata dei partecipanti attraverso gli stand presenti nel borgo, si partirą con i mezzi d’epoca per un giro nelle strade del paese che si concluderą nei pressi del comune.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.