Caserta, 2 Gennaio 2006. Nei giorni 5, 6, 7 ed 8 Gennaio sarà aperto al pubblico il
famoso Presepe Vivente del 700 alla Vaccheria di Caserta. I Giorni 7 ed 8 sono
stati aggiunti per recuperare i primi due giorni di pioggia. Con
soli tre Euro di ingresso, si accede ad un percorso di oltre 50 settori
articolato per due km di percorso con ricostruzioni storiche, musiche ed
animazioni, che fanno "immergere" gli spettatori in una
ricostruzione storica del Presepe Napoletano del '700. L’edizione di
quest’anno è stata funestata dal maltempo, ma anche sotto una leggera
pioggia il Presepe riserva grandi emozioni; basti pensare che l'edizione
dell'anno scorso (2005) ha visto circa 45.000 spettatori, che ormai vengono da
tutta la Campania grazie ad entusiastici passaparola.
Orari per il pubblico: dalle 17 alle 21. Il 6 Gennaio il Presepe Vivente sarà aperto anche
la mattina dalle 11 alle 13.
Il presepe è un evento organizzato con tanti mesi di anticipo, che vede
l'intero paese della Vaccheria al lavoro, interamente volontario e spesso molto
intenso, sotto la guida di Giovanni Marino e della Associazione Arte e Cultura
"Il Gelso". L’associazione “Il Gelso” è nata due anni or sono
con l’intento di promuovere l’immagine della Vaccheria di Caserta curando
gli aspetti tecnici e organizzativi di vari eventi, tra cui il Presepe Vivente
e alcuni spettacoli teatrali. A partire di primi di Settembre, e giorno dopo
giorno, vengono specificati percorsi, costumi, ricostruzioni con una cura quasi
maniacale. Vengono edificati interi settori presepiali, che col passare degli
anni aumentano in numero ed attenzione ai dettagli. La presenza di botteghe
artigiane con maestranze all'opera con antichi attrezzi originali, musiche
eseguite dal vivo da alcuni musicisti del gruppo Corepolis, vari settori
con animali e soprattutto la scena della Natività situata in pieno bosco,
rendono l'esperienza davvero suggestiva.
L'enorme affluenza è incentivata soprattutto dal passaparola di chi ha
ammirato una delle precedenti edizioni: quasi impossibile non volerci tornare
di nuovo al fianco di amici e familiari.
Maggiori informazioni sono sul sito www.presepeavaccheria.it
|
|