Questa
settimana l'appuntamento è completamente dedicato alla prossima
stagione concertistica che avrà luogo in Italia. Vi anticipo, con
molta delusione, che gli eventi previsti al Sud per non dire nella
Campania sono quasi nulli...e qui ci tocca sperare in qualche
cambiamento all'ultima ora. Del resto spesso è accaduto negli anni scorsi che
in meno di tre settimane hanno improvvisato incredibili serate. Se avete
voglia di spostarvi, ma soprattutto un buon portafogli questa
è la guida giusta per appuntarvi sull'agenda qualche
spettacolare evento.
Tra
i grandi nomi spicca subito la presenza di Eric Clapton, che
per l'occasione sembra voglia divulgare esclusivamente il vangelo del
blues. Le date previste sono soltanto due a Firenze il 28 febbraio
Palasport e a Milano il 2 marzo Assago, di solito veniva inserita
anche la Capitale nei suoi tour...questa volta niente da fare! Altro
grande chitarrista in giro per la nostra penisola sarà Mark
Knopfler il 7 luglio a piazza S.Martino a Lucca, l'8 luglio
all'Eur a Roma e al Castello a Udine il 9 luglio anche qui non c'è
nessuna speranza di vederlo dalle nostre parti. |
Nello
stesso periodo ci sarà Sting con un prezzario da
capogiro (dalle 50 alle 100...considerate le strutture in cui suona
sembra un po' esagerato ) ecco il dettaglio: 5 luglio Palanova di
Udine, 6 luglio Ippodromo di Milano e infine la curva dello stadio
Olimpico di Roma. Ma probabilmente l'evento dell'anno potrebbe
essere la macchina macina denaro targata U2 che
partirà il 24 marzo dagli U.S.A. per la precisione dalla Florida per
approdare in Italia il 22/23 di luglio (date da confermare tra Milano,
Roma e Modena). Il loro tour verterà soprattutto su "All
that you can't leave behind" ultima poco entusiasmante fatica di
Bono & co. In secondo piano ma di una certa importanza sarà in Italia
la bravissima P.J.Harvey per una sola data a Milano il 10 marzo al
Palalido di Milano. |
Adoro
Polly J.Harvey e dal vivo è magnetica ...ma una sola
data è davvero poca cosa! Visto che le sue due ultime tourneé hanno
appena lambido l'Italia credo sia stata una gran fortuna vederla al
teatro tenda di Firenze nel 95 (allora con un
acerbo Ben Harper come special guest) . Unico appuntamnto per
il ritrovato Tom Jones il 24 febbraio al Palavobis di
Milano. |
Sempre
a febbraio tornerà a farci visita Ani di Franco, che ci
aveva graziati con un bel concerto lo scorso luglio a Salerno, questa
volta raggiunge appena Roma il 19 dopo essere stata il 17 al Velvet di
Rimini e il 18 al Tenax di Firenze. Un gruppo che mi piacerebbe vedere
sono i Calexico in Italia per un lungo tour a
febbraio: il 21 Firenze, il 22 Nonantola (Mo), il 23 Roma, il 24
Cesena e infine il 25 Milano. I Calexico rappresententano
una bella sorpresa per il nuovo milennio. Per gli amanti del rock
duro a Febbraio ci saranno i Marilyn Manson il 3 a
Milano, il 5 a Roma e il 6 a Bologna. Per la fine di marzo a
ricordare che Napoli appartiene alla penisola Italiana ci saranno i Placebo
il 30 al Palapartenope e proseguiranno il 31 a Perugia, il 1
aprile a Roma, il 3 a Treviso. Sempre a Marzo è previsto un tour in
Italia per gli sperimentali Tortoise (special guest
The sea & Cake) il 25 a Bologna, 26 a Milano, 27 Roma e il 28
Firenze dedicato soprattutto a palati molto fini. |
|
Per
la fine di questo mese ci sarà il variopinto suono di Joe Jackson in
giro con un inizio tour un po' atipico una data a Cagliari il 23
gennaio e poi a seguire il 25 a Milano, il 26 a Udine e il 27 a
Venezia...grande opportunità per gustare il miglior lato di Joe, quello dal
vivo. Nello stesso periodo ci saranno gli Offspring il 27
gennaio a Milano, il 30 a Roma, il 31 a Bologna e il primo febbraio a
Treviso. Per la fine del mese sarà per un paio di date John
Cale (lo storico compagno di avventura di Lou Reed con i Velvet
Underground) rispettivamente il 30 a Modena e il 31 a Torino. Mi piace
segnalare la presenza di Dave Alvin che sarà in tour dal 12 al 23 con date
da confermare. Dave Alvin ha sfornato uno dei più bei
album usciti nel corso dell'anno appena trascorso "Public Domain",
un album acustico come Dio comanda nei rispetti della pura tradizione
americana.
Nel
panorama Jazz ci sono dei bei nomi in cartello. Dal 20
al 25 marzo si potrà vedere Bill Bruford's Earthworks (Bill Bruford's
batteria, Patrick Clahar sassofoni, Steve Hamilton pianoforte e Mark Hodgson
contrabbasso) e il California Guitar trio con Tony Levin al
basso e alle tre chitarre: Bert Lams, Paul Richards e Hideyo Moriya. Dal 5
al 12 aprile ci sarà il percussionista Trilok Gurtu.
Sempre ad Aprile da Cuba una rappresentanza della band di Buena
Vista Social Club : Ibrahim Ferrer, Ruben Gonzalez & Omara
Portuondo il periodo dovrebbe essere dal 26 al 30 aprile. E ancora con
periodo da definire i Suite Ellington (con Ed Neumeister al trombone, Ron
Miles tromba, Marc Copland piano, Billy Drewes sassofoni, Drew Gress basso,
Tom Rainey), Robert Fripp, il trio M.P.De Vito,John Taylor & Ralph
Towner e il Quartetto Marcotulli (con R.Gatto alla batteria, Rita
Marcotulli pinoforte, Javier Girotto sassofoni e Pietro Ciancaglini). Da non
dimenticare il consueto appuntamento con Umbria Jazz dal 12 al 22
luglio. Bè non mi resta che augurarvi il buon ascolto!
Antonio
Avalle
©
Caserta Musica & Arte - 2001 |